Superfluo necessario

Superfluo necessario

Superfluo necessario
Franco Raggi
28 giugno 2025 / 28 settembre 2025
organizzato da
Associazione Culturale Angelo Ruga
a cura di
Federica Delprino, Davide Servente, Omar Tonella

 

AlbissolaMarina
Lavanderia
Associazione Culturale Angelo Ruga
Dal mercoledì al giovedì, dalle h.17.00 alle h.19.00

Celle Ligure
Spazio espositivo Biblioteca Comunale Pietro Costa
Giovedì, Venerdì e Sabato dallo h.21.00 alle h.23.00
Domenica dalle h. 18.00 alle h. 20.00

Savona
Pinacoteca Civica di Savona
Sempre visibile dall’esterno, visita interna su appuntamento.

 

Dopo la fruttuosa collaborazione per le due edizioni del workshop di co-design Alterego, tenutesi a Clavesana presso lo Studio Ruga nelle estati 2023 e 2024, l’Associazione Culturale Angelo Ruga promuove una personale dell’architetto e designer Franco Raggi, diffusa sul territorio della provincia di Savona.

La mostra Superfluo Necessario, paradosso fertile e provocatorio, esplora il sottile confine tra ornamento e utilità, tra estetica e funzione, tra ciò che è considerato accessorio e ciò che, in realtà, rivela la nostra profonda relazione con le forme e i linguaggi del vivere quotidiano. Attraverso arazzi, disegni, ceramiche, vetri e oggetti realizzati da Raggi, l’esposizione intende stimolare una riflessione sul valore simbolico, poetico e critico degli oggetti e dei gesti progettuali che vanno oltre la pura funzionalità. La mostra si propone di valorizzare la cultura del progetto attraverso una narrazione che esplora contaminazioni e intersezioni tra arte e artigianato, in linea con la visione del Radical Design, di cui Raggi è stato esponente di rilievo.

 

Il percorso espositivo si articola in tre sedi: la Lavanderia dell’Associazione Culturale Angelo Ruga ad Albissola Marina, la Sala Espositiva della Biblioteca Pietro Costa a Celle Ligure e la Pinacoteca Civica di Savona. Le oltre cinquanta opere esposte sono organizzate in modo da creare connessioni tra le sedi, proponendo leggere variazioni sullo stesso tema e mostrando le diverse fasi del processo progettuale: dallo schizzo iniziale al prototipo, fino alla serializzazione, mettendo in evidenza le scelte, i passaggi e le trasformazioni che definiscono il percorso creativo di Franco Raggi.

A sottolineare il legame tra Raggi e il territorio savonese l’installazione permanente Scarpe vincolanti (2003), collocata sul lungomare di Albisola Superiore, e le creazioni esposte presso il Museo della Ceramica di Savona — Architettura Divisa (Fermalibro Stabile 1), Ponte da Tavolo e Scarpe Vincolanti (2006).

con il supporto di
Comune di Celle Ligure
Spazio Espositivo Biblioteca Comunale Pietro Costa
Comune di Savona
Pinacoteca Civica di Savona
Comune di Albissola Marina

in collaborazione con
Museo dell’Arte Vetraria Altarese
Ordine Architetti, P.P.C. della Provincia di Savona

con il patrocinio di
Comune di Clavesana
Comune di Albisola Superiore
ADI Associazione per il Disegno Industriale Liguria

partner
ZEUS-Milano

workshop ceramico a cura di
Scuola Comunale di Ceramica – Albisola Superiore

coordinamento Studio Franco Raggi
Zoe Ricci

progetto grafico ed espositivo
gaggeroservente, SUPER-FROM

assistenza progetto grafico ed espositivo
Luca Gualdi

fotografia
Federica Delprino e Omar Tonella

materiali allestimento
Kreo srl

2025-06-27T08:43:23+00:00
Torna in cima